Lo sviluppo rurale costituisce, assieme al sostegno diretto al reddito, uno dei due pilastri della politica agricola comunitaria (PAC). Finanziato con il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), si attua attraverso Programmi pluriennali di sviluppo rurale, che prevedono l’erogazione di premi o di contributi per investimenti in beni materiali o immateriali. Attualmente è vigente il PSR 2014-2020 del Piemonte approvato con decisione della Commissione europea C(2015)745 6 del 28 ottobre 2015.
Il PSR si articola in Priorità e Focus area che vanno perseguite attraverso delle specifiche Misure.
Gli obiettivi rispondono alle reali esigenze di ogni territorio, e puntano a sviluppare non solo l’agricoltura, ma anche altri settori economici presenti nelle aree rurali.
Quando vengono aperti i bandi da parte delle autorità competenti, il servizio permette di compilare e inviare via web le domande di premio o di finanziamento.
Le domande trasmesse telematicamente sono immediatamente disponibili ai funzionari che le prendono in carico e avviano il procedimento.
Attraverso il servizio è possibile seguire l’iter della pratica e compilare e inviare via web tutte le successive comunicazioni (anticipo, acconto, richiesta di variante, comunicazione di fine lavori, richiesta di proroga o di recesso) nei tempi stabiliti dal bando a cui fanno riferimento.
Le domande possono essere presentate attraverso i Centri autorizzati di assistenza in agricoltura (CAA) oppure utilizzando le proprie credenziali di accesso.
Per presentare la domanda in proprio occorre: