Attività e Progetti

 Interventi finanziati - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013
Lo sviluppo rurale costituisce, assieme al sostegno diretto al reddito, uno dei due pilastri della politica agricola comunitaria (PAC). Finanziato con il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEARS)

Il Comitato sviluppo rurale della Commissione europea ha approvato, il 20 novembre 2007, il PSR 2007-2013 della Regione Piemonte per una dotazione complessiva di oltre un miliardo di euro di fondi pubblici (tra risorse UE, statali e regionali).

Numerose sono le esigenze cui il PSR potrà fornire un quadro di riferimento: l'ammodernamento competitivo delle imprese agricole piemontesi; la necessità di dotarsi di servizi di sostegno più efficienti e meno complessi; l'evoluzione verso una agricoltura più compatibile con l'ambiente e più attenta alla salute dei consumatori; la messa a punto di strumenti per costruire uno sviluppo più armonico e integrato anche nei territori marginali e a minore densità abitativa.

Il PRS 2007 – 2013 del Piemonte si articola in quattro "assi" di intervento:

  • Asse 1 "Competitività del settore agricolo e forestale"
  • Asse 2 "Miglioramento dell´ambiente e dello spazio rurale"
  • Asse 3 "Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell'economia rurale"
  • Asse 4 "Attuazione dell'approccio Leader"

Ciascuno dei 4 assi ricomprende più misure alle quali si partecipa mediante apertura e pubblicazione dei relativi bandi.

Presentazione della domanda: possono partecipare ad un bando quei soggetti che abbiano aperto una posizione anagrafica e depositato il Fascicolo Aziendale presso l’Anagrafe Agricola Unica del Piemonte e che rispettino i criteri di accettazione contenuti nei bandi.

Il richiedente, o il soggetto delegato dal beneficiario (CAA), deve compilare e presentare la domanda in formato elettronico sul SIAP entro i termini stabiliti dai bandi delle singole misure e nel rispetto di quanto indicato nella normativa comunitaria.

Per informazioni approfondite: Portale della Regione Piemonte – PSR 2007 -2013
 

Informativa trattamento dati personali
“Nel caso in cui dalla compilazione di questo modulo derivi un pagamento, alcuni dati personali comuni (ossia non sensibili né giudiziari) conferiti potranno essere comunicati e diffusi anche per via telematica in attuazione della normativa che prevede la pubblicazione dei beneficiari di stanziamenti FEAGA E FEASR e degli importi percepiti da ciascun beneficiario in relazione ad ognuno dei due fondi per un periodo di due anni negli appositi registri dei beneficiari (Reg. CE 259/2008, art 44 bis Reg. CE 1290/2005, D.P.R. 118/ 2000, art. 5 L.R. Piemonte n. 7/2005). Ai fini della tutela degli interessi finanziari delle Comunità Europee i dati personali dei beneficiari potranno essere trattati da organismi di Audit e di investigazione delle Comunità e degli Stati Membri (art. 4 Reg. CE 259/2008).”

 

Altre attività e progetti correlati

Whistleblowing, segnalazione di condotte illecite