Attività e Progetti

 Come fare per leggere un file formato p7m
Può essere usato un servizio OnLine oppure un software preventivamente installato sul proprio dispositivo

Le seguenti informazioni sono disponibili sul sito di AGID - Agenzia per l’Italia Digitale

La verifica della firma digitale e la successiva estrazione degli oggetti firmati può essere effettuata con qualsiasi software in grado di elaborare file firmati in modo conforme alla Deliberazione CNIPA 21 maggio 2009, n. 45.

La verifica della firma elettronica digitale può essere effettuata anche grazie ad applicazioni messe a disposizioni online.

A livello europeo, la Commissione sta cercando di favorire il pieno riconoscimento dei documenti informatici sottoscritti nei diversi Stati Membri. A tal fine la Commissione europea ha reso disponibile il Digital Signature Service (DSS), un software di firma e verifica che può essere gratuitamente scaricato e utilizzato.

I produttori dei seguenti software rendono disponibili per il download i propri prodotti gratuitamente che sono in grado di elaborare file firmati digitalmente:
- Digital Signature Service
- DigitalSign Reader
- Firma OK!
- PkNet
- DIKE
- Firma Certa
- Acrobat Reader DC 
- ArubaSign
- GeniuSign
- Globo.Signer

La verifica della firma elettronica digitale può essere effettuata con applicazioni messe a disposizioni online rispettivamente da:
- Consiglio Nazionale del Notariato
- Infocert - verifica anche le firme PDF (PAdES)
- Namirial - verifica anche le firme PDF (PAdES) e le firme basate su certificati rilasciati da certificatori qualificati stabiliti nell'Unione Europea
- Comped  - verifica anche le firme PDF (PAdES) e le firme basate su certificati rilasciati da certificatori qualificati stabiliti nell'Unione Europea
- Autorità di vigilanza austriaca - verifica le firme elettroniche qualificate basate su certificati rilasciati in Austria
 

 

Altre attività e progetti correlati

Whistleblowing, segnalazione di condotte illecite