La normativa europea prevede che gli organismi pagatori possano delegare ad altri soggetti, denominati organismi delegati, alcune attività di propria competenza oppure avvalersi delle competenze e professionalità specifiche presenti in enti terzi, anche pubblici, per lo svolgimento di particolari attività di controllo.
Lo strumento previsto per dare atto a tale finalità è rappresentato dalla stipula di apposite convenzioni tra l'organismo pagatore e gli organismi delegati di volta in volta individuati.